Skip to content
Studio Granchi Restauri

Studio Granchi Restauri

Restauro Dipinti Antichi e Moderni, Sculture Policrome e Oggetti Dorati Antichi

  • Home
  • La nostra storia
  • Vittorio Granchi
    • Vittorio Granchi restauratore
    • VITTORIO GRANCHI Pittore e Decoratore
    • Vittorio Granchi e l’Amiata
  • Giacomo Granchi
  • Restauri
  • Video
  • Testi/Texts
  • Pubblicazioni
  • Bibliografia
  • News/Press
  • Galleria/Gallery
  • Contatti

Galleria/Gallery

  • Home
  • Galleria/Gallery
  • Con Don Mario Amati durante l’intervento in loco sulla tavola di Benvenuto di Giovanni della chiesa della Maddalena di Saturnia.
  • Negli anni ’90 durante un intervento nello studio di via Nino Bixio (1991-1999).
  • Andrea e Giacomo Granchi in studio (foto Michele Pompily)-
  • Velinatura preventiva della pala del Gabbiani
  • Nel Museo Diocesano di Firenze durante operazioni di manutenzione del gradino d’altare (Predella di Quarate) di Paolo Uccello.
  • Durante l’intervento di manutenzione sul gradino d’altare (predella di Quarate) di Paolo Uccello presso il Museo Diocesano di Firenze.
  • Giacomo negli anni ’90 nel deposito di arredi sacri della chiesa di Saturnia.
  • Giacomo col violino accanto al suo ritratto fatto dallo scultore Marcello Tommasi. (foto Carlo Cantini) 2014.
  • Con Licia Bertani al momento della restaituzione dell’opera di Pietro Dandini alla Diocesi.
  • Giacomo di fronte ad una teca con disegni e cartoni Decò di Vittorio Granchi – Accademia delle Arti del Disegno.
Studio Granchi di Giacomo Granchi - Restauro Dipinti Antichi e Moderni, Sculture Policrome e Oggetti Dorati Antichi - Via Giosué Borsi 44 - 50124 Firenze - tel.fax. segret. tel: 055.2049761 P.IVA: 05181610485 - Albo Imprese Artigiane n° 161636 - Numero REA 526616 - Artigiano selezionato OMA - In possesso dei requisiti ai sensi dell’art. 182 del D. Igs. 22 gennaio 2004, n. 42 e ss.mm.ii
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.Ok